Edizione 2023 del Concorso di pittura, poesia e fotografia' Nella libertà e nella pace regna l'arte': la premiazione.

30/10/2023



Termoli. Si è tenuta oggi, presso l'Hotel Meridiano di Termoli (CB), la premiazione della IX edizione del Concorso di poesia, pittura e fotografia organizzata dalla Fnp Cisl Abruzzo Molise e dall'Anteas Molise. 

L'edizione 2023, dal titolo 'Nella libertà e nella pace l'arte', come quella del 2022, presenta un'importante novità: la categoria studenti; quest'anno si tratta degli studenti del liceo artistico 'B. Iacovitti' di Termoli. Sono stati premiati due ragazzi, uno per categoria di arte rispettivamente: Nadia D'Andrea per la pittura e Marika Petti per la fotografia.

La giuria valutante, presieduta come negli anni passati dal preside Antonio Mucciaccio, ha valutato nei giorni scorsi le opere e con competenza e professionalità ha proclamato i vincitori:

PITTURA

1^ classificato Freddi Luciani con l'opera 'Navigazione in Adriatico', 2^ classificato Enzo Botteri con 'L'alba dei ricordi', 3^ classificata Gabriella Tomarro con l'opera 'Paternità'.

POESIA

1^ classificata Maria Teresa Mugnano con 'Gizem, il mistero della vita', 2^ classificata Rosa Francesca De Magistris con 'L'alba del nuovo inizio', 3^ classificato Luigi Pizzuto con la poesia 'Morde il respiro'.

FOTOGRAFIA

1^ classificato Filippo Cantore con 'Geometrie', 2^ classificato Alessandro Di Fabio con 'Geometria industriale', 3^ classificato Angelo Marollo con la fotografia 'San Basio e il gabbiano'.

I lavori della giornata sono stati introdotti da Marcello Giuditta segretario della Rls di Termoli e moderati da Luigi Pietrosimone, Presidente ANTEAS Molise. Sono intervenuti: il sindaco di Termoli, Vincenzo Ferrazzano, il Coordinatore della FNP Molise, Riccardo Mascolo, il presidente dell'Anteas di Termoli Angelo De Luca
Per la USI Cisl Abruzzo Molise presente il Segretario Generale Giovanni Notaro.
Mario Gatti, Segretario Generale FNP CISL AbruzzoMolise, ha sottolineato il valore dell'Anteas perché è un punto di riferimento per tutti giovani, meno anziani e anziani, per le persone sole e più bisognose.
Le conclusioni di questa importante manifestazione artistica, formativa, educativa e culturale sono state affidate a Giuseppe De Biase presidente nazionale dell'Anteas.