L'intervento di Emilio Didonè al Consiglio Generale della Fnp Abruzzo Molise

18/04/2023



18 aprile, Montesilvano

Emilio Didonè, neo eletto Segretario Generale della Fnp Cisl nazionale, ha partecipato, nella sua prima uscita ufficiale in veste di segretario generale, al Consiglio Generale della Fnp Cisl Abruzzo Molise di oggi.

Con il suo intervento, che ha chiuso il Consiglio, ha toccato e approfondito i vari temi discussi e proposti durante l’assise; ha innanzitutto condannato la guerra, metodo di risoluzione dei conflitti, che nel 2023 dovrebbe non esistere più.

A proposito del def ha affermato: “Nessuna risposta sulle questioni più attese dal sindacato: dalle pensioni ai salari. In più mancano le risorse anche per la sanità e la non autosufficienza” e ancora: “La Federazione nazionale dei pensionati della Cisl critica il Def, varato la scorsa settimana dal governo. Per questo motivo, andremo avanti con la mobilitazione unitaria che vedrà la Cisl in piazza insieme a Cgil Uil a maggio: il 6 a Bologna, il 13 Milano e il 20 a Napoli. I pensionati non sono un bancomat: basta fare cassa con le pensioni.”

Con riferimento ai temi maggiormente sentiti dall’organizzazione dichiara: “Questo Paese deve passare dal dire al fare non solo nella sanità, ma anche nel fisco e soprattutto nella non autosufficienza” continua: “ Il problema della non autosufficienza è un problema economico; la spesa pubblica annuale per i non autosufficienti è di 30 miliardi a fronte dei 50 miliardi annuali spesi dalle famiglie. Sulla sanità dobbiamo stare tutti sul pezzo, dobbiamo collaborare tutti insieme’.

Con riferimento specifico alla sanità, Didonè auspica, che non si stia procedendo verso una definitiva privatizzazione del settore.

Grazie Emilio per la tua presenza e buon lavoro per il tuo futuro.