Consiglio Generale Fnp Cisl Abruzzo Molise del 14.09.2021

14/09/2021



14 settembre 2021

Consiglio Generale Fnp Cisl Abruzzo Molise

Si è svolto oggi presso la sala congressi dell' Hotel Promenade di Montesilvano il Consiglio Generale della Fnp Cisl Abruzzo Molise, che ha visto presenti il Segretario Generale Fnp Nazionale Piero Ragazzini e il Segretario Generale Aggiunto USI CISL Abruzzo Molise Gianni Notaro.

Presiede il Consiglio Gianni Notaro, che dopo aver salutato i presenti, passa la parola al Segretario Generale Abruzzo Molise Mario Gatti.

L'intervento di Gatti tocca vari temi: il primo pensiero va al popolo afghano e in particolare alle donne afghane, che stanno temendo un ritorno ai tempi più bui, con la perdita dei loro diritti conquistati a fatica. 

Sul tema della vaccinazione, viene ribadita la decisione della FNP di sostenere la richiesta di CGIL, CISL e UIL di istituire per legge l'obbligo vaccinale e di sollecitare il governo a prendere una decisione in merito.

Il Segretario pone poi l'attenzione sui temi della salute, della non autosufficienza, delle pensioni e del fisco; la FNP chiede al governo risposte chiare circa:

  • Una legge nazionale sulla non autosufficienza;
  • La progressività nella tassazione dei redditi;
  • Separazione della previdenza dall'assistenza;
  • Un'adeguata e oculata gestione delle risorse del PNRR.

Riguardo alle tematiche regionali Gatti dichiara:

' All'inizio di questo anno siamo riusciti finalmente a fare un accordo con l'assessore alla sanità per l'istituzione di un tavolo regionale permanente della salute. 

Finalmente agli inizi di agosto viene convocata la prima riunione in videoconferenza in cui si prende atto dell'accordo dell'istituzione del suddetto tavolo, i cui parteciparti sono la Regione, l'Assessorato alla Salute, le Aziende Sanitarie Locali, l'ANCI Abruzzo, le organizzazioni Sindacali Confederali e le Parti Sociali. Il tavolo dovrà diventare ul luogo di confronto suo temi legati alla salute dei cittadini abruzzesi e portare avanti quelle che sono le problematiche dei servizi sanitari e socio sanitari relativi alle aziende sanitarie........Abbiamo richiesto una maggiore integrazione tra la rete ospedaliera e quella territoriale e una maggiore integrazione tra assistenza sanitaria e assistenza sociale.'

Si passa quindi agli adempimenti del Consiglio con l'approvazione all'unanimità di:

  1. Delibera convocazione II Congresso Interregionale e approvazione Calendario Congressi;
  2. Regolamenti Congressuali;
  3. Nomina Commissione Modifiche Statutarie;
  4. Nuovo assetto RLS-Fnp ricadenti nelle SST-Fnp.

L'intervento di Piero Ragazzini

A conclusione del Consiglio Generale l'intervento del Segretario Generale Piero Ragazzini, che mette in evidenza l'attuale priorità di destinare in maniera giusta e adeguata le risorse del PNRR.
In particolare, occorre incalzare il Governo su quattro questioni fondamentali:
 
  • SALUTE: c'è bisogno di una riforma della sanità, che deve partire dalla medicina dei territori, e di una legge sulla NON AUTOSUFFICIENZA;
  • FISCO: è necessario realizzare l'obiettivo della progressività nella tassazione del reddito;
  • PENSIONI: chiediamo la rivalutazione delle pensioni e l'estensione della platea dei beneficiari della quattordicesima mensilità;
  • POLITICHE ATTIVE del lavoro per agganciare la ripresa economica.

Il Segretario Generale Nazionale Piero Ragazzini come anche Mario Gatti, circa il tema dei venturi Congressi, auspicano che quest'ultimi possano essere svolti nel segno dell'unità di intenti e nella coesione tra i vari territori.